Realizzare la gender equality in azienda​

Accelerare il percorso verso la parità di genere: strumenti e approcci.

La certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 ha messo nell’agenda delle imprese italiane il tema della gender equality. Ma come si può ottenere la certificazione creando al contempo un modello di gender equality management che consenta davvero di ridurre il gender gap in modo strutturale? Ne parliamo in un ciclo di webinar di 7 incontri, in cui, insieme al nostro team di esperte ed esperti in materia di gender equality e ad aziende certificate IDEM e UNI/PdR 125:2022, entreremo nei dettagli della certificazione, e analizzeremo i macro-temi rilevanti nell’ambito della parità di genere: carriera, retribuzione, organizzazione, cultura e formazione.

A settembre si terrà un evento conclusivo in presenza presso la Fondazione Marco Biagi – Modena.

Agenda Webinar:

Il modello IDEM: un acceleratore per ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022

23 marzo

concluso

Policy di gestione della carriera: uno strumento per ridurre ogni forma di segregazione

13 aprile

concluso

Conciliazione vita-lavoro: un’opportunità per le aziende

4 maggio

concluso

Politiche retributive eque e calcolo del differenziale salariale

25 maggio

Il linguaggio: un veicolo per la creazione di una cultura aziendale inclusiva

15 giugno

Potrai iscriverti a breve

Diffondere la cultura della parità di genere attraverso la formazione

29 giugno

Potrai iscriverti a breve

IDEM: oltre l’accompagnamento alla certificazione UNI/PdR 125:2022

18 luglio

Potrai iscriverti a breve

Informati!

Il nostro gruppo di ricerca seleziona per voi le migliori letture disponibili online sul tema della Gender Equity.

Cliccando su “iscrivimi” dichiaro di aver preso visione della finalità F (Marketing diretto) dell’informativa di IDEM S.r.l. e acconsento alla ricezione della newsletter