Vogliamo contribuire a realizzare la parità di genere nel mondo del lavoro e a costruire organizzazioni “gender gap free”.

Perché IDEM

Per il KNOW-HOW, offriamo l’opportunità, a chi desideri impegnarsi in un percorso di gender equality, di entrare in contatto con competenze accademiche e consulenziali specialisitche e all’avanguardia (LEARN TO IMPROVE).

Per il NETWORK, creiamo sinergie e relazioni da cui attingere ispirazioni, idee e best practices (CONNECT TO BUILD).

Per il METODO, i nostri strumenti, validati scientificamente, aiutano a comprendere e valutare sistematicamente il livello di equità e ad intraprendere le opportune azioni di miglioramento o consolidamento (MEASURE TO UNDERSTAND).

Per la SFIDA, approcciamo la parità di genere come una preziosa risorsa organizzativa a cui attingere per migliorare l’ambiente di lavoro, la motivazione delle persone e la performance. E puntiamo all’eccellenza, perché non ci può essere un po’ di parità (BE BRAVE TO SUCCEED).

contribuire a realizzare la parità di genere
modello di misurazione e certificazione dell’equità di genere

Come

Crediamo che la chiave del successo per colmare il gender gap nei luoghi di lavoro stia in primo luogo nel comprendere il fenomeno, sia da un punto di vista generale, in termini di cultura, sia da un punto di vista specifico, analizzando e misurando su basi quantitative e qualitative il gender gap ed identificandone le cause. Ed è proprio da tale convinzione che è nato il nostro innovativo modello di misurazione e certificazione dell’equità di genere, che integra analisi di tipo quantitativo e qualitativo in un modello interpretativo basato sulla logica fuzzy.

Crediamo nel metodo e rigore scientifico, perché solo la conoscenza oggettiva rende possibile definire piani di azione mirati ed efficaci. E perché solo così facendo è possibile approdare ad una gestione aziendale ispirata dal principio del “gender mainstreaming”, per cui la prospettiva della gender Equality è progressivamente incorporata in ogni decisione aziendale: l’obbiettivo non è ridurre o correggere il gap, è eliminarlo, fin dal principio, perché è giusto e perchè la diversità rende le organizzazioni più performanti. Sono i dati a rivelarcelo.

I valori in cui crediamo

Trasparenza

Conoscere, condividere e non nascondere la polvere sotto il tappeto. Solo in questo modo possiamo abbattere le discriminazioni di genere. Solo in questo modo possiamo aiutare davvero chi si rivolge a noi.

Rigore & Metodo scientifico

Partire sempre dai fatti e dai dati, sperimentare, verificare e su tali basi consolidare, innovare ed essere disponibili, se necessario, a cambiare idea. È in questo modo che facciamo le cose.

Integrazione

Integrare competenze accademiche e manageriali, integrare punti di vista, integrare persone. È questa la via maestra per la parità di genere nei luoghi di lavoro e noi la percorriamo fino in fondo. Insieme a tutti quelli che vogliono intraprendere questo cammino.

Impegno

La parità di genere non è uno slogan, è un edificio da costruire. La passione nel perseguire questo obbiettivo, l’impegno concreto per cambiare le cose, la volontà di mantenerlo nel tempo, sono il motore della nostra attività quotidiana.

Concretezza

Noi vogliamo cambiare le cose. Non si tratta di fare la rivoluzione. Si tratta di dare un contributo di conoscenza e pratico giorno per giorno, di non stare mai fermi, di incidere per davvero.

Non discriminazione

Fare quello che si dice. Dire quello che si fa. Non potrebbe essere diversamente.

Informati!

Il nostro gruppo di ricerca seleziona per voi le migliori letture disponibili online sul tema della Gender Equity.

Cliccando su “iscrivimi” dichiaro di aver preso visione della finalità F (Marketing diretto) dell’informativa di IDEM S.r.l. e acconsento alla ricezione della newsletter